giovedì 15 luglio 2010
martedì 11 maggio 2010
Vere scie chimiche
- Praticamente al livello del suolo altrimenti non servono a nulla
- Spruzzatori veri e non dagli scarichi dei motori
- Il materiale è subito visibile e non a dieci metri di distanza (da gassoso a solido invece sono le scie chimiche dei babbei)
- durano poco perché i serbatoi si svuotano (quelle dei babbei durano centinaia di chilometri per aereo)
- Questa è gente che lavora davvero per spargere i solventi necessari per limitare i danni della catastrofe nel Golfo del Messico, non sono i clandestini dei babbei.
Buonanotte
domenica 2 maggio 2010
Test primaverili in Emilia
14 aprile 2010 prima di Bologna durante i test di irrorazione primaverili
------------------------------------------------------------------------------------------
------------------------------------------------------------------------------------------
Comunicazioni di servizio per i dipendenti N.W.O.
(contratto debs 6.000 Euri al mese)
02-MAY-2010
prot. 874/10 chemt/SM
Queste sono le ultime osservazioni della banda straker (notare i bidoni del rusco):
alessandro ha detto...
perche' alcuni giorni c'e' molta piu' irrorazione di altri???
01 maggio, 2010 23:58
Straker ha detto...
Questioni logistiche. Non hanno abbastanza aerei... Per ora.
02 maggio, 2010 00:00 
Ignoratele, ancora non hanno capito che TUTTI gli aerei che volano sono tanker clandestini.


Ignoratele, ancora non hanno capito che TUTTI gli aerei che volano sono tanker clandestini.
Come noto il 1° maggio abbiamo fatto sciopero quindi fate finta di niente. A proposito, lo sciopero serviva per l'aumento del 69% dell'indennità di coscienza. Probabilmente ci daranno l'aumento retroattivo da maggio 2009 wow!!!
lunedì 19 aprile 2010
Ridere ridere ridere







Etichette:
carta igienica,
merda,
report,
ridere,
straker babbeo,
w il CICAP
domenica 4 aprile 2010
Vendesi al miglior offerente
Termometro per bario liquido trovato in cantina il 2 gennaio 2010

Indicatore del passo dell'elica di ventilazione del serbatoio di alluminio in polvere trovato nel portaoggetti della mia auto il 4 marzo 2010
Fotocamera Robot del 1942 per fotografare le targhe con gli autovelox (vero!! nel 2006 una simile a questa viene usata dal TraffiPhot) ma anche i bersagli irrorati con zoomate di titanato di stronzio
Mirino a riflessione Revi 16B, questo non è in vendita perché lo tengo in auto e mi serve per centrare bene i ciclisti pedalanti a coppie di due che non si spostano dopo tre colpi di clacson. Abbastanza preciso tra 450/150 metri.
Sparaflash (memory eraser rev. 5.23) in dotazione allo Smom. Ne ho una cinquantina tutti carichi. Testato con la moglie. Risultati garantiti.
Miscelatore compatto di morgelloni/alluminio/bario/sparacazzate/nebbia chimica/polimeri filamentosi/cozze gratinate in polvere/protoscroti per CFM56 -7/B. Come per gli sparaflash ne ho un sacco e li svendo a prezzo di costo.
Pannello T con strumenti di volo e navigazione per Do 335, però può essere montato senza problemi anche su un Me 262 A1/A2. E' una figata, da usare durante le manifestazioni storiche perché il tachimetro è dotato di interruttore di irrorazione automatico che attiva il dispensatore di cazzate chimiche quando si raggiunge una velocità compresa tra i 555 e 585 Km/h. Per intenditori!!!
Etichette:
oggetti ritrovati in cantina,
tecnologia germanica,
vintage
Iscriviti a:
Post (Atom)